
Napoli, come stai?
2500 anni dopo
Napoli, come stai?
Napoli, come stai?
Un viaggio visivo e sonoro per “mettere a fuoco” la città a 2500 anni dalla nascita
Un contest fotografico aperto a fotografi professionisti e amatoriali per “mettere a fuoco” Napoli a 2500 anni dalla nascita. È la novità con cui prende il via la sesta edizione di Montedidio racconta, manifestazione culturale che si svolge a Napoli, sulla collina di Pizzofalcone, ideata e diretta da Laura Cocozza, organizzata da Iuppiter Group e nata nel 2018 con l’obiettivo di valorizzare e raccontare i luoghi in cui ci fu il primo insediamento della città per farne conoscere storie dimenticate, tesori nascosti, personaggi di ieri e di oggi.
L’edizione 2025 ha come tema guida: «Napoli come stai? La città “messa a fuoco” a 2500 anni dalla nascita», che sarà il filo conduttore di eventi, incontri, premi e narrazioni che animeranno i giorni della manifestazione.
La prima novità di questa edizione è il contest fotografico aperto a fotografi professionisti e appassionati: una chiamata collettiva a raccontare per immagini “Partenope, il fuoco della vita”. Saranno apprezzati scatti che siano capaci di cogliere l’anima della città nei suoi dettagli, nei suoi volti, nelle sue storie, nei suoi luoghi iconici e nei momenti di vita quotidiana e sappiano restituirne il dinamismo, la luce, il calore umano, la passione e l’energia culturale e sociale che la attraversano ogni giorno.
Il bando ufficiale con scadenza il 12 maggio 2025, è disponibile qui. L’hashtag ufficiale è #Montedidiofuoco.
La manifestazione si svolgerà dal 22 al 24 maggio a Napoli, nella storica sede di Palazzo Serra di Cassano, presso la Sala degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. La serata inaugurale sarà dedicata alla consegna del Premio Montedidio, riconoscimento assegnato a personalità che, attraverso l’impegno professionale e culturale, hanno saputo raccontare Napoli e il Sud con sguardo autentico, valorizzandone la bellezza, le radici, i talenti e le potenzialità.
Nel corso dell’inaugurazione sarà consegnato anche il Premio Donne Protagoniste – Vincenza Donzelli, animatrice culturale e cofondatrice di Montedidio racconta, che ha dedicato gran parte della sua attività lavorativa alla valorizzazione del territorio attraverso iniziative culturali e sociali, esprimendo la sua passione per l’arte anche con la realizzazione di tele e mosaici ispirati a Napoli.
Il giorno dopo, invece, spazio al talk “Napoli, come stai?”, con la partecipazione di sette personalità della cultura, del giornalismo e dell’impresa che “metteranno a fuoco” la città 2500 anni dopo, analizzandone, in un viaggio visivo e sonoro, i miti del passato, lo stato di salute attuale e i progetti futuri.
Il programma completo della manifestazione sarà comunicato a maggio e includerà anche il calendario delle visite guidate, per conoscere le sorprese e i tesori della Montedidio “di sopra e di sotto”, al percorso “Via delle Memorie Galleria Borbonica”.
Montedidio racconta si conferma così un progetto culturale e sociale capace di intrecciare racconto e partecipazione, identità e visione, tradizione e contemporaneità.
Gold Sponsor

Official Sponsor



In collaborazione con




In collaborazione con







